Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una raccolta fondi per aiutare Letizia

La mamma, volto conosciuto della bocciofila San Pietro, ha lanciato un appello online - Alla piccola è stata diagnosticata la sindrome di Pandas, una patologia rara che ancora non è riconosciuta dal nostro sistema sanitario Una raccolta fondi per aiutare Letizia

CAVALLERMAGGIORE - Letizia è una bambina di 7 anni a cui è stata diagnosticata la sindrome di Pandas, una patologia rara che ancora non è riconosciuta dal nostro sistema sanitario, il che rende complesso l’accesso a cure adeguate Si manifesta all’improvviso con l’insorgenza di disturbi ossessivo-compulsivi, tic motori e altri sintomi neuropsichiatrici, causati in seguito ad infezione da streptococco. Giulia Giaccardi, fossanese, mamma di Letizia, a Cavallermaggiore la conoscono in tanti per aver lavorato negli anni post-Covid al bar della bocciofila San Pietro al fianco del gestore Bruno Manca. Da anni la sua vita è totalmente cambiata, stravolta da quella sindrome che ha colpito la sua bambina che passa intere notti in bianco tra urla e crisi. Il suo corpo quando contrae un’infezione da streptococco, crea degli anticorpi che invece di combattere la malattia attaccano alcune aree del cervello. Per la piccola Letizia non c’è più scuola o vita sociale, ma solo paura e ansia, con insonnia e incubi.

Attualità  Sanità  Sabato 5 Aprile 2025 16:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Altra asta per Casa Demonte


Quattordici telecamere per una città più sicura


Cinquanta anni di messa per padre Bart


Videoteca più forte dello streaming


Calcio giovanile, il progetto va a rete



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali