Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Oscurati i velobox non autorizzati

Le postazioni senza il via libera della Prefettura sono state disattivate, il Comune deve valutare dossi artificiali Oscurati i velobox non autorizzati

Anche se non è Carnevale, da qualche giorno, i velobox arancioni installati lungo alcune strade saviglianesi ad alta frequentazione sono “mascherati”. Sacchi neri coprono le postazioni dove, in alcune occasioni, venivano posizionati i dispositivi per rilevare l’eccessiva velocità dei mezzi. I velobox sono stati disattivati per effetto del decreto ministeriale - risalente allo scorso anno - che fissa stringenti norme per l’utilizzo di postazioni fisse (e le colonnine arancioni sono considerate tali) per la verifica a distanza delle violazioni del Codice della Strada. In particolare, la norma stabilisce che i tratti di strada su cui possono essere utilizzati questi dispositivi devono essere vagliati dalla Prefettura, che valuta anche il tasso d’incidentalità e l’effettiva impossibilità di utilizzare altri sistemi di controllo. Inoltre, il decreto obbliga i Comuni a valutare l’installazione di dossi artificiali prima di ricorrere ai velobox. «La Prefettura non ha ancora controllato tutte le postazioni. Pertanto, preventivamente, quelle nei centri urbani sono state disattivate », spiega il comandante della Polizia Locale. 

Attualità  Viabilità  Mercoledì 18 Giugno 2025 7:38 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali