Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Per una rete idrica più efficiente

Un algoritmo sviluppato dalla Fondazione DIG421 può rilevare le perdite dell’acquedotto Per una rete idrica più efficiente

CAVALLERMAGGIORE - Cavallermaggiore e Marene sono le due città testate per un progetto che si chiama “Smart Digital Water System”, nato per migliorare la gestione delle reti idriche attraverso l’uso della tecnologia digitale che sta concludendo la sua prima fase. Questa iniziativa promossa dalla Fondazione DIG421 in collaborazione con Alpi Acque Spa, Tesisquare e il Politecnico di Torino ha come obiettivo quello di ridurre al minimo le perdite dell’acqua, ottimizzando l’uso delle risorse idriche con un sistema di monitoraggio intelligente. In questa prima fase sperimentale del progetto c’è stata la partecipazione di Alpi Acque, società che gestisce acquedotti in provincia di Cuneo che ha offerto dati e collaborato al test che è stato messo in atto a Cavallermaggiore e Marene. 

Attualità  Venerdì 4 Luglio 2025 8:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Altra asta per Casa Demonte


Quattordici telecamere per una città più sicura


Cinquanta anni di messa per padre Bart


Videoteca più forte dello streaming


Calcio giovanile, il progetto va a rete



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali