Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tra sfide campestri e devozione

Archiviata al santuario della Sanità un’altra festa patronale dai sapori contadini Tra sfide campestri e devozione

Ancora una volta la festa patronale di Savigliano ha unito tradizione e svago, con spazio per attrazioni che hanno saputo accontentare i gusti più diversi. Protagonisti i sapori contadini e la voglia di stare insieme, con l’immancabile luna park, il servizio bar e ristoro (tra pizza e sanity burger), modellismo, ex voto e palloncini (anche se quest’anno sono restati a terra per non inquinare). Il tutto sotto l’attenta regia del Circolo Amici della Sanità. Grande novità di quest’anno la prima edizione delle Agriolimpiadi, che hanno visto diverse squadre competere in sfide campestri regalando momenti di divertimento d’altri tempi nonostante il grande caldo. Protagoniste anche le macchine agricole, benedette da don Paolo insieme ai frutti della terra. La festa ha vissuto poi i suoi momenti più intimi con la funzione religiosa dedicata ai più piccoli, la messa insieme al vescovo di Saluzzo monsignor Cristiano Bodo e quella di domenica 24 agosto, l’ultima celebrata al santuario da don Paolo Perolini prima del suo trasferimento.

Associazioni  Eventi  Mercoledì 27 Agosto 2025 12:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali