Emergenza abitativa: come si configura e quali possono essere le soluzioni. Questo è stato il cuore dell’incontro organizzato dal circolo saviglianese di Azione, con il coordinatore cittadino Paolo Gasparetto, sabato 27 settembre nel salone del Mutuo Soccorso, che ha visto protagonisti alcuni esperti locali tra amministratori, enti e professionisti del settore. Ad aprire il dibattito è stato il sindaco Antonello Portera che, conoscendo professionalmente il settore, ha già dato i primi spunti di riflessione sul tema; con lui anche l’assessore alle politiche sociali Anna Giordano, che negli scorsi mesi aveva presentato il progetto comunale in collaborazione con Cicsene per avvicinare affittuari e potenziali inquilini. Al centro dell’incontro c’era proprio il caro-affitti che, come sottolineato anche dalle agenzie attive sul territorio, inizia a farsi preoccupante. «Da un lato a Savigliano si parla di cifre intorno ai 500 euro mensili che non sono sostenibili per famiglie della così detta “zona grigia” o per i giovani lavoratori, dall’altra c’è la difficoltà per i proprietari di trovare figure con la stabilità adeguata a scongiurare rischi di sfratto o insolvibilità. Purtroppo il mercato del lavoro di oggi non è così favorevole su questo piano e dunque è molto difficile far combaciare domanda e offerta».
Attualità Domenica 5 Ottobre 2025 13:00 Savigliano