Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Era il maestro della pasta fresca

Cordoglio a Racconigi per la scomparsa dell’artigiano e pittore Albino Manfredi Era il maestro della pasta fresca

RACCONIGI - È scomparso all’età di 82 anni Albino Manfredi, conosciuto come il “maestro della pasta fresca”. Originario di Perlo, vicino a Ceva, era arrivato a Racconigi a 27 anni e, nel 1970, aveva aperto in piazza Santa Maria il primo laboratorio di pasta fatta in casa, una vera novità per l’epoca. La qualità dei suoi prodotti aveva conquistato subito i clienti, locali e non, e i suoi agnolotti erano diventati presto una vera istituzione. La moglie, Mariangela Mazzarello, lo aveva affiancato nel lavoro, talvolta con l’aiuto della figlia Elena. Poi, nel 1997, l’attività era stata ceduta a Luciano Cornaglia.

Attualità  Mercoledì 8 Ottobre 2025 13:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Ex Ilva, è cassa quasi totale


Via libera ai lavori per il fotovoltaico a Racconigi


Nasce il primo Festival del Maira


La pinacoteca racconigese riapre le porte


Nuovo corso al bar del Centro Incontro racconigese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali