Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Sotto i riflettori la carenza di alloggi per universitari

Secondo i dati Ires Piemonte servirebbero in città oltre 300 posti letto Sotto i riflettori la carenza di alloggi per universitari

La stampa provinciale ha riacceso i riflettori sulla definizione di Savigliano come “città universitaria”, confrontando quella che è l’offerta di alloggi per studenti rispetto alla domanda reale. Savigliano è una città che ha saputo ritagliarsi un ruolo importante nel panorama universitario piemontese, grazie alla presenza del polo dell’Università di Torino dedicato, tra gli altri, ai corsi di Educazione Professionale e Scienze della Formazione Primaria. Tuttavia, dietro la crescita dell’offerta formativa si nasconde una realtà meno rosea per chi decide di studiare qui: una carenza di alloggi e servizi dedicati agli universitari. Al momento non esistono residenze universitarie attive: l’unico progetto concreto, avviato nel 2022 e riguardante il recupero dell’ex palazzo Danna D’Usseglio, promette 48 posti letto, ma la realizzazione non sarà completata prima di due anni. Un numero irrisorio rispetto alla domanda stimata di 333 posti, secondo i dati Ires Piemonte. In pratica, ne servirebbero almeno quattro volte tanto per coprire il fabbisogno reale.

Attualità  Scuola  Venerdì 10 Ottobre 2025 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un gioiello su ruote da valorizzare


Ashas, è scoppiata la festa


Majdi, fuggito con la famiglia da una terra assediata


Dal teatro al grande schermo


Palazzo Cordero, a Levaldigi, apre al pubblico



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali