Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un gioiello su ruote da valorizzare

Restaurata la più preziosa delle sei carrozze d’epoca acquistate negli anni ‘70 Un gioiello su ruote da valorizzare

Savigliano possiede ben sei carrozze d’epoca che sono state per anni conservate nel magazzino del cimitero. Ora una, la più preziosa, è stata restaurata. L’esemplare è stato presentato durante l’incontro dal titolo “Gioielli su ruote” svoltosi alla Crusà Neira nella serata di venerdì 3 ottobre. Il sindaco Antonello Portera e l’assessore alla Cultura Roberto Giorsino hanno accolto il pubblico presente e ringraziato l’esperto in tema di carrozze d’epoca Adamo Martin, relatore della serata, per aver individuato l’esemplare più meritevole di restauro e per il quale l’amministrazione comunale si è impegnata. Ha esposto Martin: «Avere una carrozza come questa nell’ottocento era un lusso, molta gente aveva a malapena le scarpe e per loro vedere circolare mezzi tirati dai cavalli, con fanali e legni laccati, era uno spettacolo. Si pensi che con queste carrozze i tempi di un viaggio da Cuneo a Torino che oggi facciamo in due erano di quattro giorni, anche la posta viaggiava su carrozze e i tempi erano quelli, però era già un lusso». 

Attualità  Cultura  Lunedì 13 Ottobre 2025 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ashas, è scoppiata la festa


Majdi, fuggito con la famiglia da una terra assediata


Dal teatro al grande schermo


Palazzo Cordero, a Levaldigi, apre al pubblico


Sotto i riflettori la carenza di alloggi per universitari



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali