Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una stampella per il punto nascite

Il Santa Croce in soccorso al Santissima Annunziata per garantire il servizio e raggiungere i 500 parti all’anno Una stampella per il punto nascite

Se l’accordo non si fosse trovato, il rischio di veder chiudere il punto nascite dell’ospedale di Savigliano non sarebbe stato così remoto: appena 350 i parti programmati entro fine anno. Centocinquanta in meno rispetto alla soglia minima fissata dalla Regione. Numeri lontani da quelli di pochi anni fa, quando le nascite al Santissima Annunziata sfioravano il migliaio. Per arrivare ai 500 necessari, fondamentale è l’intesa raggiunta con il Santa Croce: fino a quando non sarà nominato un nuovo primario, a reggere il reparto sarà il direttore dell’Ostetricia di Cuneo Andrea Puppo, che metterà a disposizione i “suoi” professionisti. Questo consentirà la prosecuzione normale delle attività, con l’implementazione di nuove procedure (come la parto-analgesia). Oggi, a complicare la situazione del reparto, che deve fare i conti con una denatalità generalizzata, è la carenza di medici e personale: per coprire i turni, la direzione deve fare affidamento a gettonisti e cooperative (soltanto due i medici strutturati). Intanto, il reparto è stato ammodernato: stanze più accoglienti a misura di mamma.

Attualità  Sanità  Mercoledì 15 Ottobre 2025 8:39 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Campagna vaccinazioni al via


Un gioiello su ruote da valorizzare


Ashas, è scoppiata la festa


Majdi, fuggito con la famiglia da una terra assediata


Dal teatro al grande schermo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali