RACCONIGI - Prende il via mercoledì 22 ottobre, alle 18, la rassegna letteraria d’autunno, con la presentazione del libro della racconigese d’adozione Luisa Aliotta, “Che il libeccio faccia il mio gioco. Omaggio alle parole in volo”, edito da Mazzanti e vincitore del Premio Città di Mestre 2025. L’incontro, a ingresso gratuito, si terrà nella sala UniTre del centro culturale “Le Clarisse” (biblioteca civica, piazza Burzio) e sarà l’occasione per conoscere meglio l’autrice, di professione insegnante all’istituto Muzzone. Protagonista delle pagine è Ludovica De Broca, scrittrice di scarso successo, che decide di confinarsi volontariamente tra le Alpi piemontesi, alla ricerca dell’ispirazione per il prossimo romanzo, osservando dalla finestra la vita “vera”, che di fatto non vuole affrontare. L’attrito con il mondo avverrà quando, innamoratasi di una giovane guardia, comprenderà i limiti della sua sensibilità. Aliotta, con uno stile ricco di riferimenti letterari, da Pavese a Pessoa, pensato soprattutto per i giovani adulti, affronta temi attuali come femminilità, isolamento, disabilità e bisogno di autenticità.
Cultura Eventi Martedì 21 Ottobre 2025 13:00 Racconigi