Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Arriva la rete dei supermarket solidali

I centri provinciali di distribuzione degli aiuti alimentari si uniscono per ridurre lo spreco e aumentare le donazioni

di: Stefano Lovera

Arriva la rete dei supermarket solidali

La solidarietà si aggiorna. Dopo l’entrata in funzione del portale “SolidAli” (dove ogni associazione può presentare un progetto alla ricerca di fondi e volontari), sta per diventare operativa una piattaforma per mettere in rete i centri provinciale di distribuzione degli aiuti alimentari. Un modello che se da un lato consentirebbe alle realtà di supportarsi tra loro (scambiandosi prodotti in eccedenza per ridurre lo spreco alimentare), dall’altro porterebbe alla creazione di una massa critica interessante per contrattare con eventuali fornitori nel caso di acquisti. Un progetto, in embrione da tempo, che venerdì scorso è stato presentato durante un convegno (a distanza) cui hanno partecipato referenti degli empori solidali di mezza provincia. A Savigliano, quello gestito dalla Caritas interparrocchiale, ogni settimana viene in soccorso a decine e decine di famiglie in difficoltà che, a differenza di una volta (quando i volontari preparavano le borse-cibo), possono scegliere cosa “acquistare”, scalando dei punti da una tessera virtuale. Adesso arriva una nuova evoluzione.

Associazioni  Attualità  Cronaca  Mercoledì 23 Settembre 2020 16:07 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali