Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Sospesi gli incarichi ai dirigenti

Accesa discussione sul riassetto interno dell’ente civico racconigese, ma restano i dubbi Sospesi gli incarichi ai dirigenti

RACCONIGI - Mezz’ora o poco meno di confronto, ma ancora molti interrogativi sul futuro di palazzo civico. È quanto emerso dalla riunione consiliare di mercoledì 29 ottobre, convocata con un unico punto all’ordine del giorno: la riorganizzazione interna dell’ente. La genericità dell’argomento ha suscitato curiosità tra i racconigesi, che hanno partecipato numerosi alla seduta. «Alla luce dei recenti rilievi emersi in sede di contenzioso sul tema dei sottopassi ferroviari e successivamente all'interpellanza presentata dalla consigliera Patrizia Gorgo (con accesso agli atti del 15 settembre) e alla riflessione avviata nel percorso di modifica del regolamento comunale, ci troviamo a intervenire su un tema importante - ha riferito il capogruppo di maggioranza Andrea Capello, dopo l’introduzione e l’excursus storico del sindaco Valerio Oderda -. Ciò comporta una verifica dell’attualità dello Statuto e, a cascata, di altri atti comunali, in rapporto ai mutati scenari politico-amministrativi e gestionali». Il consigliere ha poi ricordato come «sin dal 2010 tutte le Amministrazioni che si sono succedute abbiano confermato la validità dell’impostazione adottata. Un assetto - in tre macroaree distinte ndr - che ha permesso di valorizzare figure centrali come quelle di Crociani e Sandrone, capaci di garantire competenza e coordinamento, consentendo al contempo un significativo contenimento dei costi per l’ente». 

Attualità  Giovedì 6 Novembre 2025 13:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Ex Ilva, è cassa quasi totale


Una targa per El Fornel


Ex Caffè Commercio: antiche scoperte


Strategie per trattenere i turisti che arrivano a Racconigi


Nuovi alberi per spazi più verdi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali