Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si torna a marciare per la pace

Partenza sabato alle 16.30 dal cimitero comunale di Racconigi Si torna a marciare per la pace

RACCONIGI - Sulla scia delle precedenti iniziative a sostegno della popolazione palestinese, e in continuità con gli appuntamenti promossi in passato, sabato 15 novembre si terrà una marcia per la pace e contro tutte le guerre, organizzata da diverse realtà del territorio. «È il quarto anno che proponiamo questa manifestazione apartitica, con il solo scopo di focalizzare l’attenzione su ciò che accade nel mondo. Abbiamo iniziato nel 2022 per la questione dell’Ucraina e a oggi non si può certo parlare di pace: il quadro dei conflitti è sotto gli occhi di tutti – commentano i promotori –. Siamo felici dell’interessamento dimostrato dai giovani delle scuole e dagli scout, sempre presenti. Da non dimenticare il grande lavoro svolto dalll’Anpi, il cui presidente Pierfranco Occelli è in costante contatto con gli studenti. Speriamo, anche attraverso progetti come questo, di mantenere accesa la fiammella della speranza». La marcia prenderà il via alle 16.30 dal cimitero comunale, dove ci si fermerà alla cappella all’ingresso per un’introduzione storica. Poi i partecipanti si sposteranno verso il centro cittadino, attraversando varie strade, con un paio di soste alla lapide che ricorda le vittime del bombardamento angloamericano in via Ferruccio Ton e in piazza Santa Maria, per fare memoria del funerale di un partigiano, accompagnate da riflessioni e letture a cura degli allievi dell’istituto Arimondi Eula. 

Attualità  Venerdì 14 Novembre 2025 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Si è spenta la contessa Castelbarco


Nuovo manto per il campetto


Ex Ilva, è cassa quasi totale


Sospesi gli incarichi ai dirigenti


Una targa per El Fornel



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali