Nasce in città una nuova associazione dedicata alla pace, denominata Tavolo della pace. Gli obiettivi sono promuovere insieme, con più forza, l’educazione alla pace e al disarmo, la costruzione di una cultura del dialogo e della nonviolenza. Un’iniziativa che parte da due presupposti, dal fatto che il Comune di Savigliano ha aderito al Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti umani, e dalla presenza sul territorio di molte organizzazioni o singoli cittadini sensibili a questi temi. «La costituzione di un’associazione che si occupi di pace arriva da un’idea della Consulta Solidarietà che presiedo e che ha il compito di promuovere politiche di pace, ad esempio con la partecipazione alla marcia Perugia-Assisi», ha spiegato Sergio Mondino alla conferenza stampa di presentazione della nuova realtà, che si prevede potrà essere operativa a inizio 2026. Alessandra Mina e Bruna Bassetti, del gruppo “Cessare il Fuoco”, sono intervenute ricordando come a volte la stessa pace venga strumentalizzata e come una tregua non significhi vera pace: «È importante curare le relazioni, sensibilizzare le persone sui diritti e fare nostre le parole di papa Francesco quando invitava a investire sulla pace vera, attraverso il dialogo». L’associazione gode dell’appoggio delle istituzioni, come hanno evidenziato l’assessore Anna Giordano e la consigliera Tiziana Longo. È già prevista un’iniziativa promossa dal Tavolo: il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, arriverà a Savigliano la Fiaccola della Pace, proveniente da Torino. Dalla stazione ferroviaria sarà portata alla chiesa di San Pietro per poi raggiungere, in processione, San Giovanni. Altre iniziative saranno proposte in occasione della Festa della Cultura a maggio, con eventi che coinvolgeranno le scuole.
Associazioni Attualità Domenica 16 Novembre 2025 13:00 Savigliano