Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Intelligenza artificiale: dentro la scatola nera

A Marene un evento in memoria di Samuel Tamagnone Intelligenza artificiale: dentro la scatola nera

MARENE - Sarà una serata davvero speciale quella di venerdì 21 novembre alle 21 ospitata all’auditorium San Giuseppe di Marene, nell’ambito della rassegna teatrale promossa dal Circolo Noi. L’evento, dal titolo “Dentro la scatola nera dell’intelligenza artificiale”, è dedicato alla memoria di Samuel Tamagnone, giovane ricercatore marenese prematuramente scomparso. Grazie alla disponibilità e alla preziosa presenza di Alessandro Laio, docente all’università Sissa, con cui Tamagnone aveva avuto un rapporto di collaborazione e stima, sarà possibile aprire insieme questa “scatola nera” per capire in modo semplice come funzionano gli algoritmi che più o meno consapevolmente utilizziamo ogni giorno. L’incontro offrirà l’occasione di esplorare opportunità, limiti e impatti dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana, evidenziando sia gli aspetti positivi sia quelli di attenzione necessari per non esserne condizionati o “fagocitati”. «L’argomento - spiegano i promotori - non è così negativo come spesso viene dipinto, ma richiede consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali. Si tratta pertanto di un appuntamento divulgativo aperto a persone di tutte le età, che coniuga approfondimento scientifico e accessibilità, stimolando riflessioni sul futuro della tecnologia».

Attualità  Eventi  Giovedì 20 Novembre 2025 13:00 Marene  


Altre news su Marene

Asilo nido, avviati i lavori


La Petanque si fa spazio


Il Mortorio custodito a Marene in mostra a Roma


Incanto della Scuola di Magia a Marene


Sfilata in rosa, ampia adesione a Marene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali