Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Stanza multisensoriale da podio

Marene conquista il 1° posto piemontese Anci e ottiene 10 mila euro per l’innovazione Stanza multisensoriale da podio

MARENE - Quando le porte di Palazzo Gallina si aprono sulla nuova stanza multisensoriale, è subito chiaro che a Marene l’innovazione non è uno slogan: è un’esperienza concreta. Da questo nuovo spazio ha preso forma anche il successo con cui il Comune si è imposto al Premio Anci Innovazione e Sviluppo 2025, conquistando il primo posto piemontese e il contributo da 10 mila euro, superando circa 260 candidature provenienti da tutta Italia. Il progetto vincitore, “I colori del vento”, nasce all’interno della biblioteca Falcone-Borsellino e integra tecnologie immersive, percorsi di lettura inclusiva e un ambiente pensato per favorire benessere e accessibilità. Un’idea che ha colpito la giuria per la capacità di unire digitale, cultura e attenzione alle fragilità, trasformando un luogo pubblico in uno spazio accogliente e partecipato da bambini, anziani e persone con bisogni speciali. La premiazione si è svolta nella cornice della 42ª Assemblea Nazionale di Anci, a Bologna, il 13 novembre, nella sala Leonardo Da Vinci. Alla cerimonia hanno partecipato i vertici nazionali e regionali dell’associazione, insieme ai rappresentanti degli enti patrocinanti e degli sponsor. Per Marene erano presenti il sindaco Alberto Deninotti, il consigliere Antonio Quaranta e il presidente della biblioteca Marco Biolatti. 

Attualità  Cultura  Eventi  Venerdì 21 Novembre 2025 13:00 Marene  


Altre news su Marene

Intelligenza artificiale: dentro la scatola nera


Asilo nido, avviati i lavori


La Petanque si fa spazio


Il Mortorio custodito a Marene in mostra a Roma


Incanto della Scuola di Magia a Marene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali