Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il Giro d’Italia non si dimentica di noi

Sabato prossimo la penultima tappa della Carovana Rosa dividerà in due Savigliano Il Giro d’Italia non si dimentica di noi

È confermato il passaggio del Giro d’Italia in città, nonostante l’incertezza del percorso definitivo. Sabato 24 ottobre, indipendentemente dalle condizioni meteo e dalla percorribilità del Colle dell’Agnello (2.774 metri), la corsa rosa attraverserà Savigliano. Anzi sarà proprio la nostra città a fare da “spartiacque” nel caso si debba rivedere il tracciato originale dell’Alba-Sestriere, tappone di montagna probabilmente decisivo per la classifica generale. Se le strade più alte della Valle Variata non saranno percorribili, invece di svoltare verso Costigliole (come da programma), i ciclisti percorreranno via della Morina in direzione Saluzzo, per poi proseguire verso Pinerolo e da lì raggiungere Sestriere. In caso contrario, seguendo il tracciato originale, la carovana arriverà in città da Marene, percorrerà via Alba, via Corridoni, corso Indipendenza, corso XXIV Maggio e viale Piave. Dopo la rotatoria della piscina, girerà a sinistra verso il santuario della Sanità, poi Solere, San Salvatore e Cavallotta (frazione citata nella cartografia ufficiale del Giro, con i suoi 357 metri, ma dimenticata nei dépliant del Comune – ahi, ahi) e via verso la vallata. Fino all’ultimo, tutti con il fiato sospeso.

Eventi  Giovedì 22 Ottobre 2020 16:23 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali