L’avevamo già intervistata dopo la sua prima uscita pubblica al Teatro dell’Anima, ma vederla trionfare in prima serata su Canale 5... è stato fantastico! Si chiama Nerina Peroni, ha 81 anni, e sentita al telefono (per l’impossibilità di incontrarsi di persona per le necessarie restrizioni sanitarie) restituisce tutta l’energia e la soddisfazione che trasparivano dai suoi occhi e dalle sue parole vista in tv a “Tù sì que vales”. «Sono stati severissimi - racconta - ma solo per quanto riguarda le notizie che non potevano uscire fino alla messa in onda. Ma altrimenti sono stati tutti dolcissimi con me! La prima difficoltà è stata tornare su di un pianoforte “importante”, avendo ormai solo suonato su tastiere. Meno male che Ivan Chiarlo mi aveva prestato un pianoforte con tastiera frenata ed ho potuto esercitarmi al meglio. Ho ottenuto il massimo dei voti, ma anche grazie al fatto che si capiva (e il pubblico da casa lo ha capito) che Maria De Filippi mi ha preso in simpatia. Io ho dato il massimo, ma quello che volevo che “passasse” è il fatto che alla casa di riposo Chianoc ho ritrovato la voglia di vivere, di suonare. A casa, ormai sola, potevo solo aspettare la fine, invece ora ho una seconda, emozionante, vita. Ho trovato amici sinceri, sia nel personale che negli ospiti...». L’esibizione è consistita nel suonare la “Marcia turca” di Mozart, ma quello che ha conquistato i giudici Gerry Scotti, Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Teo Mammucari è stata sicuramente la verve e la simpatia con la quale Nerina ha raccontato la sua vita, e la sua passione musicale ritrovata. «Ho ricevuto tantissime telefonate e dimostrazioni d’affetto - conclude Nerina - si vede che il mio messaggio è arrivato centuplicato. Ma io sono sempre così, io sono una pianta che si nutre di affetto e che dona affetto. Ora, lock down permettendo, andrò in finale, ma partendo dal massimo dei voti non potrà che peggiorare. Ma per una “vecchina” come me, già solo essere arrivata lì è stata una soddisfazione enorme. Che voglio condividere con tutto il personale della Chianoc. Grazie a tutti...».
Attualità Cultura Spettacoli Mercoledì 4 Novembre 2020 9:39 Savigliano