Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Sospesa la messa delle otto

Cancellata la prima funzione religiosa in programma la domenica Sospesa la messa delle otto

CAVALLERMAGGIORE - Rispettando una consuetudine già applicata in molte realtà, la parrocchia di Cavallermaggiore ha approntato piccole, ma significative, novità per questa seconda fase di pandemia. La più importante è la sospensione della messa domenicale delle 8 in città a partire da questa settimana (22 novembre).
 Questo provvedimento è stato preso per permettere una maggiore aereazione dell’edificio sacro, dove già alle 9,30 - sempre della domenica - è prevista una seconda funzione religiosa. Un altro aspetto è l’attivazione dell’impianto di riscaldamento prima dell’inizio della funzione e il relativo spegnimento a inizio della messa.
«Anche questo per agevolare il flusso dell’aria – spiega il parroco don Giuseppe Brunato – che è pescata all’interno della struttura quando il riscaldamento è attivato». Proprio per maggior sicurezza, si è inoltre deciso che al termine delle funzioni si può uscire da più porte, compresa quella principale, che rimarrà aperta per un po’ di tempo anche dopo che è finita la funzione proprio per far circolare l’aria.

Sul deflusso dalla chiese, in particolar modo da quella di San Michele dove il sagrato è quasi attaccato a via Roma, c’è un invito da parte del sindaco a non sostare o fermarsi davanti al luogo di culto, favorendo assembramenti.

Attualità  Religione  Giovedì 19 Novembre 2020 10:10 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Si dimette il presidente della San Rocco


Le cicogne tengono in scacco il cantiere


Destino beffardo, muore per infarto


Altra asta per Casa Demonte


Quattordici telecamere per una città più sicura



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali