Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Blanca e Matteo, nel black out della vita

La prima opera letteraria per Valerio Lovera Blanca e Matteo, nel black out della vita

SAVIGLIANO - Valerio ha un pallino, anzi... Pallino, un micione di 10 kg che conpide con lui, con la moglie Elena e con i due figli Annalisa e Luca (19 e 21 anni) il luminoso appartamento saviglianese.
Valerio Carlo Lovera, ex allenatore di calcio, ha 52 anni, guidava i pullman ed ora i camion, ha il pallino di recuperare jukebox e auto d’epoca e quello di scrivere ed è proprio per questa sua passione che abbiamo voluto incontrarlo.
Ha, infatti, appena dato alle stampe il suo primo libro intitolato “28 settembre 2003” che, se letto da qualche regista ispirato, potrebbe tranquillamente pentare un avvincente road-movie, anche perché la raffinata capacità descrittiva di Valerio aiuterebbe sicuramente lo sceneggiatore...
Un libro di quelli scritti con estrema attenzione ai particolari, con la rara capacità di trattenerti nella lettura, una volta superata la dura parte iniziale, dura perché parte da una tragedia che sarà il trait d’union del viaggio che, volenti o nolenti, i due protagonisti, Blanca e Matteo, dovranno percorrere insieme.

Valerio è nato e sempre vissuto a Savigliano, figlio di quel Giuseppe Lovera che aveva il “granatin” al fondo di piazza Cavour, ed è un vorace lettore, oltre ad essere un appassionato ascoltatore di vite, e storie, “della gente comune”.

Approfondisci sul Corriere di Savigliano in edicola

Cultura  Martedì 24 Novembre 2020 9:30 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Arimondi-Eula a porte aperte


La Provincia torna ad assumere


ULTIMORA - Ospedale nuovo, anche la Regione ci sta


Quanti morti nell’anno del Covid


«La Meccanizzazione non è annullata»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Srl - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali