Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tamponi anche dai medici di famiglia

Possibilità di effettuare i test rapidi, ma sempre su prenotazione del proprio dottore Tamponi anche dai medici di famiglia

SAVIGLIANO - È attivo da alcuni giorni il servizio di tamponi rapidi organizzato dai medici dello studio di via Allione e di via Torino, oltre alle dottoresse Marina Dabbene e Barbara Morosini di Marene. Abbiamo intervistato la dottoressa Donatella Giorgis, che ci ha spiegato come sarà organizzato il servizio e a chi sarà rivolto.
Come sarà organizzato operativamente il servizio dei tamponi rapidi? 

«I tamponi rapidi sono regolamentati dal nuovo accordo integrativo regionale (AIR) del 12 novembre ed è previsto che l’organizzazione avvenga a cura delle equipe territoriali di base. A Savigliano c’è un equipe che comprende i medici dello studio di via Allione (MG SaviMar), i medici dello studio di via Torino (Igea) e i medici di Marene. Gli altri fanno parte di una seconda equipe formata da colleghi saviglianesi e fossanesi. Per quanto riguarda gli assistiti dei medici facenti capo all’equipe MG SaviMar, i test rapidi verranno fatti allo studio MediciMG, in modalità “pit stop” all’interno del cortile. L’esecuzione del tampone sarà a cura dell’infermiere di studio coadiuvato da uno dei medici dell’equipe che a turno lo affiancherà. Il medico stazionerà all’interno del camper adattato ad ufficio per la lettura dell’esito. Verranno effettuati i tamponi in sequenza, facendo percorrere al paziente sulla sua macchina un percorso ad anello con entrata e uscita diversi. La lettura dell’esito verrà effettuata in un tempo successivo e comunicato dal proprio medico al paziente ».

Sanità  Lunedì 21 Dicembre 2020 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali