Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

«Tante spese, case di riposo a rischio»

Grido d’allarme dei sindaci delle Sette Sorelle, la Regione promette 41 milioni a sostegno «Tante spese, case di riposo a rischio»

Un grido d’allarme dalle case di riposo della Granda. Mentre le strutture per anziani dove non si sono registrati casi di positività aprono – seppur parzialmente – le porte ai familiari degli ospiti per le festività, i sindaci delle “sette sorelle” scrivono una lettera al presidente della Regione e all’assessore alla Sanità per chiedere un sostegno immediato alle case di riposo, pubbliche e private.
«Ai noti problemi legati all’emergenza Covid-19 – si legge nella lettera – si associano le difficoltà finanziarie legate alla necessità di sostenere maggiori costi, a fronte, purtroppo, di progressive riduzioni delle entrate. A causa della pandemia sono stati decisi, dagli enti superiori, a totale carico delle strutture, adeguamenti, protocolli di sicurezza e acquisto di dispositivi di protezione, senza dimenticare la parallela riduzione degli ospiti, imposta, in parte dalla legge». I primi cittadini segnalano inoltre la carenza d’infermieri, «generatasi a seguito delle necessità pianificate dagli ospedali», chiedendo un sostegno e un ristoro economico per le spese sostenute a causa dell’emergenza, l’aumento della quota dei convenzionamenti e l’assegnazione del personale infermieristico tenendo in debito conto le esigenze delle case di riposo.

Attualità  Sanità  Lunedì 4 Gennaio 2021 16:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Estate insieme agli amici albanesi


Proroga per i parcheggi blu


Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali