Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tasse congelate, ma c’è l’incognita Tari

Invariate le aliquote Imu e Irpef, in attesa della definizione di quelle della raccolta rifiuti Tasse congelate, ma c’è l’incognita Tari

CAVALLERMAGGIORE - Tutto come un anno fa. Nell’ultima seduta dell’anno, il Consiglio di Cavallermaggiore ha approvato il bilancio previsionale che pareggia sulla cifra di 8.274.969 euro, con il voto compatto di tutta la maggioranza. La minoranza, che rappresenta la voce critica dell’aula, come nel 2019 ha confermando la sua astensione.
CAPITOLO TASSE
Sul fronte delle tasse communali tutto è rimasto invariato con la conferma delle stesse aliquote Imu e addizionale Irpef decise nell’anno precedente. Per quanto riguarda la Tari (rifiuti) la valutazione dei costi per il 2021 è stata in linea con gli anni precedenti, tenendo conto del costo del servizio e dello smaltimento, per il quale sono state applicate le tariffe unitarie comunicate dal consorzio: in una prossima seduta di Consiglio si procederà all’adozione delle tariffe, che potrebbero essere anche diverse rispetto all’anno precedente in virtù dell’impostazione che l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) sta dando al calcolo dei costi del servizio.

Politica  Venerdì 8 Gennaio 2021 16:30 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Videoteca più forte dello streaming


Calcio giovanile, il progetto va a rete


Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali