Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Savigliano e Saluzzo: pace per la Cultura?

Collaborazione per aiutare la città del Marchesato Savigliano e Saluzzo: pace per la Cultura?

SAVIGLIANO - Nessuna guerra con il Marchesato. Anzi, Savigliano si candida a essere un alleato strategico nella battaglia che Saluzzo ha intenzione di combattere con gli altri borghi per aggiudicarsi il titolo di Capitale italiana della Cultura. All’unanimità, il Consiglio ha appoggiato la mozione presentata da Antonello Portera (M5S) per sostenere l’altra “sorella” nella difficile sfida. «Le relazioni tra il saluzzese e il saviglianese meritano di essere positivamente alimentate, visti i tanti e variegati interessi comuni – ha detto il capogruppo pentastellato –. Credo che il sindaco, ma in generale tutta l’Amministrazione, debba favorire ogni iniziativa per la candidatura di Saluzzo e delle Terre del Monviso a Capitale della Cultura ».
Con ironia, il sindaco ha rimproverato a Portera di essere «arrivato tardi», dal momento che nei giorni precedenti – assieme all’assessore alla Cultura, Petra Senesi – erano già stati presi contatti con il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni per offrire un supporto alla candidatura e coordinare eventuali iniziative comuni. «Stanno costruendo la candidatura un pezzo alla volta, cercando sponde da più parti – ha detto Giulio Ambroggio –. Al consigliere Roberto Lopreiato (Pd) ho affidato il compito di interlocutore con Saluzzo su questo argomento, così da essere costantemente informati sull’evoluzione. Se appoggiamo quest’iniziativa è perché anche Savigliano potrebbe giovarne in termini di promozione, di visibilità sui circuiti nazionali e non solo. Le terre di pianura non devono farsi schiacciare dalle Alpi e dalle Langhe, lavorare insieme per autopromuoverci e per rilanciare il turismo nei nostri bellissimi paesi».

Cultura  Martedì 12 Gennaio 2021 10:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali