CARAMAGNA- Nell’anno 2020 è stata
attuata dall'associazione CaraBiblioteca
una grande opera
che era già in progetto
da tempo: la catalogazione
del Fondo Antico Ruatti, un
patrimonio librario di circa
500 antichi volumi. Un bell’intervento
che ci racconta direttamente
Daniela Oddenino,
presidente dell'associazione Carabiblioteca.
Chi era Edoardo Ruatti?
«Era un medico, primario di chirurgia all’ospedale Mauriziano di Torino. Aveva sposato Irene Mattirolo, vedova del capitano felice Coppa (uno degli acquirenti dei beni in Caramagna dei San Martino d'Agliè, posti in vendita dopo il fallimento del marchese Carlo Emanuele). Frequentò il paese nella seconda metà dell’Ottocento. Particolarmente intenso fu il suo impegno per combattere l’epidemia di colera, che si manifestò a partire dal 1854 e che colpì pesantemente la popolazione, con 98 contagiati e 49 morti.
LEGGI TUTTO SUL CORRIERE
Cultura Domenica 17 Gennaio 2021 18:00 Caramagna