Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si cataloga l’antico Fondo Ruatti

Importante patrimonio librario donato da una figura di spicco della storia caramagnese Si cataloga l’antico Fondo Ruatti

CARAMAGNA- Nell’anno 2020 è stata attuata dall'associazione CaraBiblioteca una grande opera che era già in progetto da tempo: la catalogazione del Fondo Antico Ruatti, un patrimonio librario di circa 500 antichi volumi. Un bell’intervento che ci racconta direttamente Daniela Oddenino, presidente dell'associazione Carabiblioteca.

Chi era Edoardo Ruatti?

«Era un medico, primario di chirurgia all’ospedale Mauriziano di Torino. Aveva sposato Irene Mattirolo, vedova del capitano felice Coppa (uno degli acquirenti dei beni in Caramagna dei San Martino d'Agliè, posti in vendita dopo il fallimento del marchese Carlo Emanuele). Frequentò il paese nella seconda metà dell’Ottocento. Particolarmente intenso fu il suo impegno per combattere l’epidemia di colera, che si manifestò a partire dal 1854 e che colpì pesantemente la popolazione, con 98 contagiati e 49 morti.


LEGGI TUTTO SUL CORRIERE

Cultura  Domenica 17 Gennaio 2021 18:00 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Una fattoria sociale immersa nel verde


Avis, 60 anni di donazioni


Gruppo Giovani, un punto di riferimento per Caramagna


I 30 anni del Gruppo Giovani


Tutto pronto per CaraYoga, un weekend di benessere a Caramagna



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali