Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ora si stampa anche in 3D

Nuovo acquisto per la scuola media Ora si stampa anche in 3D

MARENE - Continua la proficua collaborazione tra la biblioteca comunale di Marene e la scuola media Marconi dell’Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII per valorizzare il patrimonio culturale locale e, più in generale, per promuovere la costruzione di nuovi ponti tra il mondo scolastico e il territorio circostante. Nelle scorse settimane è stata installata una nuova stampante 3D presso l’atelier creativo, acquistata grazie all’interessamento dei volontari della biblioteca marenese.
Questo nuovo prodotto si integra perfettamente con le altre strumentazioni tecnologiche presenti all’interno dello spazio allestito, al piano terra, della scuola di piazza Molineri. L’acquisto della stampante è frutto di un’oramai triennale partnership tra la scuola e l’istituto culturale, partita con la donazione, da parte di quest’ultima, di uno scanner 3D nel dicembre 2018, grazie anche al sostegno della Banca Crs. Con l’ausilio di questo strumento, il laboratorio “Girls code it better” ha collaborato con i volontari nella scansione tridimensionale del frammento di lapide longobarda custodita nel municipio di Marene e nella sua riproduzione in materiale plastico, risultando dunque parte attiva in un processo di conservazione e valorizzazione della storia locale.

Scuola  Martedì 19 Gennaio 2021 13:00 Marene  


Altre news su Marene

Il volontariato visto dai bambini


Pronta la nuova squadra della Pro loco


Convenzioni con gli agricoltori


Il castello di Marene va all’asta


Ecologica: meglio prenotare



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Srl - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali