Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Alstom, il giorno delle nozze

Venerdì la fusione con Bombardier, mentre a Savigliano in quaranta attendono la pensione Alstom, il giorno delle nozze

SAVIGLIANO - Al termine di un fidanzamento durato oltre un anno, Alstom e Bombardier convoleranno a nozze.
Venerdì è il grande giorno: dalla fusione delle aziende nascerà un colosso ferroviario che punta a fare concorrenza agli altri giganti del settore sul mercato internazionale. E se i mercati guardano con ottimismo al matrimonio, tra i rappresentanti dei lavoratori c’è ancora tanta apprensione per le possibili ricadute occupazionali di quest’operazione. «Alstom - dicono i sindacati - deve ancora fare chiarezza su alcuni punti, anche alla luce della riduzione degli ordini registrata negli ultimi mesi. Dobbiamo restare vigili perché questa fusione per ottimizzare costi e gestioni non abbia conseguenze sui lavoratori ». Intanto, mentre proprio per oggi è convocata una riunione tra Alstom Italia e sindacati nazionali, nello stabilimento di via Ottavio Moreno si alza la protesta di una quarantina di dipendenti esposti all’amianto che avrebbero i requisiti per la pensione, ma l’Inps temporeggia.

APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Mercoledì 27 Gennaio 2021 9:17 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Estate insieme agli amici albanesi


Proroga per i parcheggi blu


Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali