Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Quattro fasi per vaccinare tutti

Terminati medici e Rsa, si partirà con gli over 80, le forze dell’ordine e gli insegnanti Quattro fasi per vaccinare tutti

Nei giorni scorsi la Regione ha fornito le tempistiche per la vaccinazione da Covid. La prima fase, quella per il personale sanitario, terminerà il 21 febbraio con la seconda inoculazione gratuita. Da quella data si inizierà ad immunizzare tutti gli over 80 entro il 15 marzo, infine, saranno vaccinati anche tutti gli altri operatori sanitari e medici (tra cui i dentisti). Una volta che avranno ricevuto la protezione queste categorie, si passerà alla seconda fase, con l’immunizzazione degli over 60. Tutti gli over sessanta e i medici saranno vaccinati con i vaccini di Pfizer e Moderna.
«L’obiettivo di questa metodologia è abbassare la letalità e limitare l’espandersi del virus anche nelle varianti più pericolose», ha spiegato il Governatore Alberto Cirio. In questi giorni, poi, è iniziata l’immunizzazione, grazie al vaccino Astrazeneca, delle Forze Armate (Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia locale) e delle persone in carcere. Indicativamente dalla settimana successiva (quella del 15 febbraio), si inizierà con la vaccinazione degli insegnanti di età inferiore ai 55 anni. Soltanto terminata quest’ultima fase si potrà passare alla vaccinazione di massa che comprende tutte le persone che non hanno ricevuto il farmaco in precedenza.

Sanità  Giovedì 11 Febbraio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Cantieri, fondi per i progetti


Levaldigi: una frazione tagliata in due


L’economia vista da Papa Francesco


Una consulta dedicata ai disabili


Ospedale, tutti lo vogliono sotto casa



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Srl - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali