Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il suolo pubblico si paga prima di usarlo

Lo Stato cambia la legge sulla Pubblicità che non è più in carico agli uffici finanziari Il suolo pubblico si paga prima di usarlo

SAVIGLIANO - Il cambio della normativa sulla Tosap e sull’Imposta Municipale della Pubblicità non hanno favorito le Amministrazioni comunali, dal momento che non è stato predisposto nel piano dei conti dove inserire il nuovo canone patrimoniale. «Queste voci non vanno più considerate come tributi o imposte, quindi non saranno più gestiti dagli uffici finanziari, ma rientrano nel patrimonio e quindi saranno presi in carica ai lavori pubblici», ha spiegato in Consiglio l’assessore al Bilancio Michele Lovera affermando che per il primo anno sono stati studiati metodi di pagamento che rendano i gettiti invariati rispetto al passato.
«A differenza degli anni precedenti in cui si chiedeva la disponibilità del suolo pubblico e poi pagava, da oggi occorre presentare la domanda, pagare e poi tornare in Comune e far timbrare l’occupazione di suolo pubblico. Con la gestione anticipata il dipendente ha un doppio lavoro da fare, ma consente di evitare l’evasione, anche se in realtà chi non si metteva in regola erano pochissimi», ha aggiunto.

Attualità  Politica  Sabato 13 Febbraio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali