Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

«Un quartiere dove c’è la Campiello»

L’azienda chiede di modificare la destinazione d’uso dell’area per renderla residenziale «Un quartiere dove c’è la Campiello»

CAVALLERMAGGIORE - Si dovrà pronunciare anche il Consiglio comunale, dopo il sostanziale via libera della Giunta, sulla richiesta avanzata dalla Panealba (società proprietaria del marchio Campiello) per trasformare l’area industriale in una nuova zona residenziale. Com’è noto, l’impresa dolciaria sta concentrando le sue attività nel nuovo stabilimento verso Cherasco e nei prossimi anni, verosimilmente, abbandonerà quello nel centro del paese. Da qui l’idea di riqualificare completamente quell’area, destinandola non più a insediamenti produttivi, ma trasformandola in quartiere residenziale. Per farlo, però, serve una variante al piano regolatore. Anche il caseificio Biraghi, nel frattempo, ha chiesto di rivedere lo strumento urbanistico.

TUTTO IL PROGETTO SUL CORRIERE IN EDICOLA

Viabilità  Mercoledì 17 Febbraio 2021 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Videoteca più forte dello streaming


Calcio giovanile, il progetto va a rete


Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali