Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

«Nessun sottopasso, troppo costoso»

Finisce in archivio la proposta di realizzare un attraversamento pedonale verso Sommariva «Nessun sottopasso, troppo costoso»

CAVALLERMAGGIORE - A che punto sta la tangenziale nord di Cavallermaggiore? Qual è stata la risposta della Regione alla richiesta avanzata dal Consiglio comunale circa un sottopassaggio ciclopedonale, nell’ambito del progetto che prevede con la nuova infrastruttura l’eliminazione del passaggio a livello in direzione di Sommariva?
LE PREMESSE
Facciamo un passo indietro, riepilogando velocemente le vicende del progetto che ha visto l’estate scorsa una forte accelerata di Rfi con l’avvio dell’esproprio dei terreni. Cominciamo con il dire che la minoranza, addirittura nella primavera passata, proprio in un Consiglio aveva presentato un’interrogazione sulla modifica alla viabilità per la provinciale 193 verso Sommariva, dichiarandosi favorevole all’alleggerimento del traffico pesante nel centro abitato, quindi d’accordo sulla realizzazione della tangenziale nord. Tra le varie richieste avanzate c’era anche quella della creazione di un sottopassaggio di attraversamento sicuro per pedoni o ciclisti e anche per chi va a confluire all’isola ecologica. Sempre nella stessa seduta, il sindaco aveva chiaramente avanzato delle perplessità soprattutto sulla spesa economica di un sottopasso, che a suo dire, aveva cifre ben distanti da quelle prospettate dall’opposizione. Come condicio sine qua non, per il progetto tangenziale nord e chiusura del passaggio a livello ferroviario cavallermaggiorese, il primo cittadino aveva chiesto alla Regione una pista ciclabile che collegasse via Fornace (strada dopo il passaggio a livello per via Zoppeni) con l’area ecologica della strada vecchia per il Foresto, soluzione questa accettata dai vertici regionali. Ma proprio per non lasciare nulla di intentato, aveva anche promesso il suo impegno, unito a quello della minoranza, per provare a capire in Regione se c’era spazio economico per il sottopasso richiesto alla fine da tutto il Consiglio comunale di Cavallermaggiore.
LA RISPOSTA
Ora, ritornando al quesito iniziale, la risposta della Regione è stata chiara: la valutazione economica per il sottopassaggio ciclopedonale, analogo a quello del Comune di Racconigi (con la falda a filo, con la soletta inferiore del s o t t o p a s s o ) avrebbe un costo di un milione e 600 mila euro. Se però a Cavallermaggiore la falda acquifera fosse più alta, i costi lieviterebbero a 2 milioni di euro barra 2.5 circa. Non ci sarebbe copertura finanziaria e di conseguenza si chiede al Comune di Cavallermaggiore di finanziare questa opera aggiuntiva.

Viabilità  Sabato 20 Febbraio 2021 13:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Calcio giovanile, il progetto va a rete


Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali