Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Aperti gli sportelli virtuali

Della Provincia di Cuneo Aperti gli sportelli virtuali

CUNEO - Da lunedì 15 febbraio è più facile e veloce accedere ai servizi della Provincia di Cuneo grazie ai nuovi sportelli virtuali. Anche nei giorni di chiusura al pubblico gli uffici saranno accessibili dalla homepage del portale alla voce Sportelli Virtuali (www.provincia. cuneo.gov.it/ente/sportelli-virtuali). Cittadini e aziende potranno mettersi subito in contatto con gli uffici grazie ad un sistema multicanale che utilizza videochiamate sulla piattaforma Zoom, chiamate telefoniche ai cellulari dedicati ai servizi, in chat via Whatsapp e con la casella di posta e-mail dedicata al servizio per ogni ufficio attivato. Sul sito sarà sempre a disposizione anche tutta la modulistica dell’ufficio accedendo dall’homepage della sezione interessata. Al momento sono stati attivati dieci uffici: Acque; Acque minerali, termali e tartufi; Autorizzazioni integrate ambientali (Aia); Cave; Controllo emissioni ed energia; Gestione rifiuti; Trasporti eccezionali; Ufficio Valutazione impatto ambientale (Via); Viabilità; Trasporti e supporto all’area vasta. Il personale incaricato di ogni ufficio sarà disponibile nella stanza di lavoro virtuale dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. Il presidente Federico Borgna: «Quello che offriamo da oggi è un servizio multicanale che fa ricorso a molte funzioni messe a disposizione dalla moderna tecnologia e che potrà rendere un po’ più facile la vita soprattutto alle aziende che devono districarsi nella giungla della burocrazia. Era un nostro impegno e l’abbiamo portato avanti nella convinzione che contatti più semplici e rapidi tra enti pubblici e privati non possono che rendere più efficace ed efficiente il lavoro di tutti».

Attualità  Sabato 27 Febbraio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Camminare accanto ai ragazzi


Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali