Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Dimezzati i “movimenti” in biblioteca

Sono invece in crescita gli iscritti al portale del prestito digitale Dimezzati i “movimenti” in biblioteca

MARENE - È tempo di bilanci per la biblioteca comunale “Falcone e Borsellino” e l’associazione “Amici della Biblioteca” che, come per gli anni passati, traccia un rendiconto delle attività e dei movimenti registrati nel 2020. I lettori, al 31 dicembre, sono stati 1525, di cui il 60% lettrici. Pochi i nuovi utenti a causa della pandemia che ha imposto una chiusura prolungata. È stato un anno particolare quello appena concluso, e la grave emergenza sanitaria che ha colpito il paese ha condizionato anche le attività che la biblioteca con i progetti “I Colori del Vento” e “I Gioielli di Marene” aveva in programma; molti eventi sono stati sospesi e i locali sono rimasti inaccessibili al pubblico per diverso tempo.
PRESTITI
I prestiti nel corso dell’anno sono stati 1040, segnando un 50% in meno; sono però funzionati molto bene quelli interbibliotecari. «Nel 2020 sono stati prestati, ai nostri utenti, 23 libri, grazie alla collaborazione delle biblioteche del territorio ed alla disponibilità dei volontari marenesi che provvedono a ritirali nelle altre città - raccontano dall’associazione -. La nostra biblioteca, da canto suo, ha prestato due volumi della sezione de “I colori del vento” ai colleghi di Savigliano ». Tra le ragazze, entro i 18 anni, che maggiormente hanno letto, si evidenziano Gaia, Sara e Vittoria, mentre tra i maschietti Niccolò con 21 libri “divorati” e Filippo con 14. I lettori più assidui sono gli studenti delle scuole inferiori e superiori, seguiti dai pensionati e dalle casalinghe. Un doveroso complimento a una lettrice marenese, Elsa, che nell’anno ha letto almeno 65 libri (lo stesso primato le era stato riconosciuto nel 2019).

Cultura  Lunedì 1 Marzo 2021 17:00 Marene  


Altre news su Marene

Tempo di Playa Music Festival


I 25 anni del Volley Marene


Marene in fiore tra giochi e vasetti


Mercato, collocazione sperimentale


Mezzo secolo con il Marene Calcio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali